Corso di preparazione
AVVICINAMENTO AI TEST
Spring 2025
Destinato agli studenti del penultimo anno delle superiori che stanno ancora decidendo il proprio indirizzo di studio ma desiderano iniziare a prepararsi ai test.

Premessa
Il penultimo anno delle scuole superiori rappresenta una fase cruciale nella vita degli studenti. Sebbene la scelta del percorso universitario non sia ancora chiara, è proprio questo il momento ideale per iniziare a familiarizzare con i test di ammissione universitari. Comprendere come sono strutturati, quali competenze vengono valutate e quali difficoltà si potrebbero incontrare è fondamentale per affrontare con maggiore sicurezza questa sfida futura.
Iniziare a esplorare i test di accesso può fornire una visione più chiara delle proprie capacità, dei punti di forza e delle aree da migliorare. Ad esempio, affrontare simulazioni di test può mettere in luce difficoltà in materie specifiche o in abilità come il ragionamento logico, la comprensione dei testi o la gestione del tempo. Questo tipo di consapevolezza è preziosa: permette agli studenti di intraprendere azioni correttive con largo anticipo, come dedicare più tempo allo studio di alcune materie o seguire corsi di preparazione mirati.
Un ulteriore vantaggio è quello di acquisire familiarità con il formato e le dinamiche dei test, che spesso includono domande a scelta multipla, tempi stretti e un approccio strategico nella selezione delle risposte. Familiarizzarsi con queste caratteristiche aiuta a costruire fiducia e a ridurre lo stress al momento della prova reale.
In sintesi, il penultimo anno è il momento ideale per piantare i semi della preparazione universitaria. Anche senza avere ancora una decisione definitiva sul corso di laurea, esplorare i test di ammissione permette di affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e preparazione, trasformando una sfida complessa in un’opportunità di crescita personale e accademica.
Il percorso
All’atto dell’iscrizione ci sarà un colloquio di fabbisogno con U4You e uno con Matemupper accompagnato da un questionario di autovalutazione dello studente e una simulazione del test. Oltre ad una introduzione alla selezione universitaria e a spiegare le varie tipologie di test, cercheremo di capire assieme il tuo livello di partenza per avvicinarti alle sessioni di preparazione con maggiore consapevolezza e conoscenza delle tue aree di forza e quelle di miglioramento.
Il percorso prevede 10 sessioni online settimanali di gruppo, durante le quali lavoreremo su matematica, logica e comprensione del testo, temi comuni a tutti i principali test universitari. In base alle tue esigenze specifiche, avrai a disposizione anche a 5 sessioni personalizzate di tutoring one-to-one, per affrontare le aree in cui necessiti maggiore supporto.
Alla fine del percorso, ti forniremo un resoconto dettagliato sui progressi fatti e sulla tua frequenza, insieme a una panoramica sui prossimi passi da compiere. Inoltre, ti guideremo nell’iscrizione al primo test universitario che avrai scelto, per garantirti una preparazione completa e mirata.
Le lezioni e i collegamenti avverranno con Google Meet
Test universitari?
Preparati al meglio con U4You e Matemupper!Ideati da U4You e Matemupper, sono percorsi di preparazione pensati per studenti del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole superiori che devono affrontare i test di ingresso universitari.
Inclusi in ogni percorso:
Analisi del fabbisogno studente
Introduzione ai test universitari
Avvicinamento ai test con simulazione e presa coscienza delle aree da migliorare
10 sessioni online di gruppo
5 sessioni di tutoring individuale personalizzato
Attestato di frequenza: Un documento ufficiale che certifica l’impegno e la preparazione dello studente (utile per ore PCTO)
Supporto nell’iscrizione al primo test universitario
Newsletter, Webinar Q&A , gruppi WhatsApp tematici
Costo: 950€ +iva 22%
Le lezioni e i collegamenti avverranno con Google Meet
Calendario
10 lezioni di gruppo online
(max 12 studenti)
Lunedì 10 mar 2025 – 16:45 – 18:15
Introduzione al corso, comprensione verbale
Lunedì 17 mar 2025 – 16:45 – 18:15
Comprensione verbale
Lunedì 24 mar 2025 – 16:45 – 18:15
Ragionamento verbale
Lunedì 31 mar 2025 – 17:00 – 18:30
Ragionamento numerico e logica
Lunedì 7 apr 2025 – 17:00 – 18:30
Percentuali e grafici
Lunedì 14 apr 2025 – 17:00- 18:30
Insiemi, potenze e radici
Lunedì 28 apr 2025 – 17:00 – 18:30
Polinomi ed equazioni
Lunedì 5 mag 2025 – 17:00 – 18:30
Disequazioni e sistemi
Lunedì 12 mag 2025 – 17:00 – 18:30
Funzioni e geometria analitica
Lunedì 19 mag 2025 – 17:00 – 18:30
Geometria piana e solida
5 lezioni one to one
Da concordare con ogni studente durante il percorso